Regolamento del contest

REGOLAMENTO

Employer Branding Awards 2025

Terza Edizione

 

Il Contest è promosso dall’associazione Double Bridge APS (P.iva 12976190012), sede legale in via Cossolo n. 9, Villastellone (TO), in persona del presidente sig. Stefano Davanzo, nato a Torino (TO) il 28/05/1983 – Codice fiscale: DVNSFN83E28L219A.

 

       1. Gli scopi del Contest

Gli scopi sono:

– promuovere e premiare la migliore qualità, l’innovazione e la dedizione delle imprese nell’attrarre, trattenere e valorizzare i talenti all’interno dell’organico societario;
– promuovere e premiare la migliore qualità, l’innovazione e la dedizione delle imprese nel valorizzare la propria cultura aziendale e favorire il coinvolgimento dei collaboratori;
– promuovere e premiare la migliore qualità, l’innovazione e la dedizione delle imprese nel sostegno allo sviluppo della persona;
– promuovere e premiare la migliore qualità, l’innovazione e la dedizione delle imprese nel migliorare la salute fisica e mentale dei collaboratori;
– promuovere e premiare la migliore qualità, l’innovazione e la dedizione delle imprese nel garantire l’equità e il riconoscimento delle differenze delle persone;
– sollecitare le imprese aderenti a diffondere e promuovere le proprie best pratices;
– favorire gli incontri e la collaborazione fra tutte le società che investono per raggiungere e implementare gli obiettivi dettati dal Contest;
– stimolare lo studio, la discussione e la conoscenza dei problemi culturali e societari propri a queste tematiche di People Management.

 

Il Contest prevede cinque categorie di premio:

I. «Attrazione dei Talenti»

Possono candidarsi per questa categoria le aziende che si distinguono per una o più iniziative di successo volte a chiamare, accogliere e trattenere persone di valore in azienda.

II. «Cultura aziendale ed Engagement»

Possono candidarsi per questa categoria le aziende che si distinguono per una o più iniziative volte a condividere valori e obiettivi come un unico team.

II. «Sostegno allo sviluppo della persona»

Possono candidarsi per questa categoria le aziende che si distinguono per una o più iniziative volte a favorire una leadership sana e la crescita professionale delle persone.

VI. «Well-Being»

Possono candidarsi per questa categoria le aziende che si distinguono per una o più iniziative volte a favorire e migliorare la salute fisica e mentale dei propri collaboratori.

V. «Diversity & Inclusion»

Possono candidarsi per questa categoria le aziende che si distinguono per una o più iniziative volte a favorire l’equità e il riconoscimento delle differenze

 

       2. Date del contest

01/03/25 Apertura del contest e messa online del form di registrazione sul sito www.ebawards.it
31/10/25 Chiusura del Contest
Dal 01/03/25      al 30/11/25 Possibilità di modificare la propria candidatura
Dal 10/12/25     A 16/02/26 Campagna promozionale di raccolta voti online sul sito www.ebawards.it
20/02/26 Evento finale e Cerimonia di premiazione

 

       3. Chi può partecipare al Contest

Il contest è aperto a tutte le aziende nazionali, indipendentemente dal settore merceologico, che presentano le seguenti caratteristiche:

  • Hanno sede legale e/o operativa in Italia
  • Hanno tra i 15 e i 250 dipendenti
  • Non hanno pendenze fiscali aperte, non sono in liquidazione, non sono state presentate istanze di fallimento, non risultano carichi pendenti dal Certificato dell’Anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato
  • Sono in regola con documenti legali quali DURC, DUVRI ecc
  • Non hanno contenziosi in atto con i dipendenti/collaboratori/fornitori
  • Non risultano insolventi dal punto di vista bancario

 

       4. Come si può partecipare al Contest

Le aziende possono candidarsi compilano il form di registrazione presente sul sito www.ebawards.it. Il form prevede la compilazione di campi obbligatori.

Tutte le informazioni dichiarate in fase di candidatura e le eventuali variazioni successive saranno trattate e conservate con la finalità di valutazione del Contest, come previsto nell’apposita informativa privacy.

Ogni azienda potrà candidarsi:

  • Ad un massimo di nr. 3 categorie di concorso fino al 30 giugno 2025. Nel caso in cui l’azienda abbia inviato più di una candidatura, sarà tenuta a definire e comunicare, entro il 30 giugno, la categoria di concorso per la quale decide di concorrere.
  • Ad un’unica categoria di concorso dal 1 luglio al 31 ottobre 2025

 

       5. Come funziona la selezione

L’unica modalità per poter accedere alla fase di selezione è l’invio della candidatura attraverso il relativo form che sarà accessibile esclusivamente sul sito www.ebawards.it.

Ogni candidatura verrà valutata su una scala da 0 a 100 pt. Concorrono a definire il punteggio i seguenti parametri:

       a. ACCESS POINT

  • 2 pt. Per ogni candidatura inviata (fino ad un massimo di 6 pt.)

       b. GRADO DI PARTECIPAZIONE

  • 1 pt. Call di onboarding con il team di Double Bridge
  • 2 pt. Per ogni questionario Discovery compilato relativo alle candidature inviate (fino ad un massimo di 6 pt.)
  • 1 pt. Call di follow-up con il team di Double Bridge
  • 2 pt. Per ogni questionario Expansion compilato relativo alle categorie di concorso per le quali non è stata inviata la candidatura (fino ad un massimo di 8 pt.) | Attività Opzionale
  • 1 pt. Call Insight con il team di Double Bridge
  • 2 pt. invio della PPT di presentazione dell’iniziativa su Template di Double Bridge

       c. GIUDIZIO TECNICO

  • Fino a 19 pt. Compilazione della Employer Branding CheckUp Survey e relativa discussion con il team di Double Bridge | Attività Opzionale
  • Fino a 5 pt. Incontro online o in presenza con una delle aziende Ambassador | Attività Opzionale

       d. GIUDIZIO STAKEHOLDER

  • Fino a 5 pt. Valutazione della Plenaria degli Ambassador sull’iniziativa presentata
  • Fino a 35 pt. Valutazione della Double Bridge Committee sull’iniziativa presentata

       e. GIUDIZIO PUBBLICO

  • Fino a 5 pt. Campagna di raccolta voti online

(Dal 10/12/2025 al 02/02/2026, sarà attivo sul sito www.ebawards.it, un form aperto al pubblico attraverso il quale sarà possibile votare l’azienda vincitrice)

  • Fino a 10 pt. Partecipazione all’Evento Finale degli Employer Branding Awards che si terrà Venerdì 20 febbraio 2026

 

       6. Composizione della giuria

La giuria prevista per il Contest è mista, composta da membri tecnici dello staff di Double Bridge, aziende partner e dal pubblico. La giuria tecnica sarà composta da:

  1. Il Team di Double Bridge e la Double Bridge Committee sono composti dallo staff tecnico degli Employer Branding Awards e di Double Bridge.
  2. Le Aziende Ambassadors sono aziende che fanno parte del network di Double Bridge che si contraddistinguono per adottare, all’interno delle proprie imprese, strategie di People Management volte a “mettere le persone al centro”.

La giuria popolare sarà composta da:

  1. Utenti che decideranno di partecipare alla votazione online tramite il form sul sito www.ebawards.it dal momento dell’apertura del form apposito sino alla sua chiusura;
  2. Pubblico in sala in occasione dell’Evento finale, che sarà chiamato ad esprimere il proprio voto. Ciascun presente avrà a disposizione un singolo voto. Tra i votanti in sala solo inclusi i rappresentanti invitati dalle aziende partecipanti.

 

       7. Premi

Premi delle aziende vincitrici:

  • Pubblicazione di un “On stage” formato Junior Page sul quotidiano Il Sole24Ore;
  • Pubblicazione di un contenuto pubblicitario dedicato su IlSole24Ore.com;
  • Partecipazione al programma radio “Voci d’Impresa” in onda sul canale Radio24 (DISCLAIMER: per la partecipazione al suddetto programma sarà necessario essere selezionati dalla Redazione del programma stesso. La vittoria del Contest garantisce la presentazione della Società alla redazione, la quale tuttavia decide liberamente sulla partecipazione. L’associazione Double Bridge dichiara di non avere alcuna responsabilità in caso di mancata selezione);
  • Accesso a titolo gratuito in qualità di Bronze Member alla Membership Double Bridge per un anno;
  • Una partecipazione a titolo gratuito a un’edizione del progetto CambiaMente;
  • Opportunità di presentare il proprio caso di successo durante un evento dedicato aperto alle aziende della Community di Double Bridge;

Premi per tutte le aziende candidate (comprese le aziende vincitrici):

  • Visibilità sul sito ebawards.it durante la campagna di raccolta voti;
  • 1 biglietto open per la Cerimonia di Premiazione.

 

SCARICA IL REGOLAMENTO DEL CONTEST